Area Fiscale – Decreto Milleproroghe – Principali Novità

Area Fiscale – Decreto Milleproroghe – Principali Novità

Con il DM 13.12.2022, pubblicato sulla G.U. 15.12.2022 n. 292, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. è stato aumentato dall’1,25% al 5% in ragione d’anno.
Il nuovo tasso di interesse legale del 5% si applica dall’1.1.2023.
La variazione del tasso legale ha effetto anche in relazione ad alcune disposizioni fiscali (come ad esempio, ravvedimento operoso, adesione ad istituti deflativi del contenzioso, adesione alle definizioni agevolate previste dal DL 119/2018 e dalla Legge di Bilancio 2023) e contributive (ad esempio, in caso di omesso o ritardato versamento di contributi previdenziali e assistenziali le sanzioni civili possono essere ridotte fino alla misura del tasso di interesse legale).

Leggi tutto
Area Fiscale – DL 23.09.2022 N. 144 – Principali Novità Di Rilievo

Area Fiscale – DL 23.09.2022 n. 144 – Principali novità di rilievo

È stato pubblicato il DL 23.9.2022 n. 144 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” cosiddetto “Decreto Aiuti-ter”.
Il decreto è entrato in vigore il 24.09.2022 e deve essere convertito in legge entro il 22.11.2022 e quindi suscettibile di modifiche e/o integrazioni.

Leggi tutto
Area Fiscale – Credito Imposta Per L’acquisto Di Energia Elettrica E Gas Naturale

Area Fiscale – Credito imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale

Sono previsti alcuni crediti d’imposta, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale a favore di:
• imprese energivore (art. 15 del DL 4/2022, art. 4 del DL 17/2022, art. 5 del DL 21/2022 e art. 6 del DL 115/2022);
• imprese gasivore (art. 15.1 del DL 4/2022, art. 5 del DL 17/2022, art. 5 del DL 21/2022, art. 2 del DL 50/2022 e art. 6 del DL 115/2022);
• imprese diverse dalle precedenti, in presenza di determinate condizioni (artt. 3 e 4 del DL 21/2022, art. 2 del DL 50/2022 e art. 6 del DL 115/2022).

Leggi tutto
Area Fiscale – D.L. N. 50 Del 17.5.2022 (c.d. Decreto “Aiuti”) – Principali Novità

Area Fiscale – D.L. n. 50 del 17.5.2022 (c.d. decreto “Aiuti”) – Principali novità

Con il D.L. 17.5.2022 n. 50, pubblicato sulla G.U. 17.5.2022 n. 114, sono state emanate ulteriori misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (c.d. decreto “Aiuti”).
Il DL 50/2022 è entrato in vigore il 18.05.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze.
Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 50/2022.
Il DL 50/2022 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.

Leggi tutto
Area Fiscale – Autodichiarazione Per I Massimali Degli Aiuti Di Stato Per L’emergenza COVID

Area Fiscale – Autodichiarazione per i massimali degli aiuti di Stato per l’emergenza COVID

L’art. 1 co. 13 – 17 del DL 22.3.2021 n. 41 (c.d. “Sostegni”), conv. L. 21.5.2021 n. 69, ha introdotto un quadro normativo (c.d. regime “quadro” o “ombrello”) finalizzato a consentire ai soggetti beneficiari delle misure di sostegno italiane espressamente elencate al co. 13 del medesimo DL di usufruire dei massimali previsti per le sezioni 3.1 “Aiuti di importi limitato” e 3.12 “Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti” del Quadro temporaneo aiuti di Stato per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il DM 11.12.2021 (pubblicato sulla G.U. 20.1.2022 n. 15) ha definito le modalità attuative ai fini del monitoraggio del rispetto dei suddetti massimali. Con il provv. Agenzia delle Entrate 27.4.2022 n. 143438 sono stati individuati contenuto, modalità e termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio, con approvazione del relativo modello.

Leggi tutto
Area Fiscale – DL 27.1.2022 N. 4 (c.d. Decreto “Sostegni-ter”) – Principali Novità

Area Fiscale – DL 27.1.2022 n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”) – Principali novità

Con il DL 27.01.2022 n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”), pubblicato sulla G.U. 27.01.2022 n. 21, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19). Il DL 4/2022 è entrato in vigore il 27.01.2022, giorno stesso della sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. Di seguito vengono analizzate le principali novità contenute nel DL 4/2022.
Il DL 4/2022 è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni.

Leggi tutto