Area Lavoro – Legge 30 Dicembre 2024 N. 207 (Legge Di Bilancio Per Il 2025) E Legge 28 Dicembre 2024 N. 203 (“c.d. Collegato Lavoro”)

Area Lavoro – Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge di Bilancio per il 2025) e Legge 28 dicembre 2024 n. 203 (“c.d. Collegato Lavoro”)

In data 30.12.2024, è stata approvata la Legge di Bilancio per l’anno 2025 (Legge n. 207/2024) che ha introdotto alcune rilevanti novità per il lavoro e per le politiche sociali. Tra le principali novelle, si evidenzia ad esempio la modifica del regime del cuneo fiscale nonché le disposizioni a sostegno della genitorialità e delle famiglie.

Leggi tutto
Area Lavoro – Bonus Natale 2024: Condizioni Di Spettanza

Area Lavoro – Bonus Natale 2024: condizioni di spettanza

L’art 2-bis del D.L. 113/2024 rubricato “Disposizioni in materia di benefici corrisposti ai lavoratori dipendenti”, introdotto dalla Legge di conversione n° 143 del 7 ottobre 2024, prevede che – unitamente alla tredicesima mensilità di competenza dell’anno 2024 – venga erogata una indennità di 100 euro “una tantum” per l’anno 2024 (esente da imposte) ai lavoratori dipendenti in possesso di particolari requisiti.

Leggi tutto
Area Lavoro – Legge Di Bilancio Per Il 2024 (Legge 30 Dicembre 2023 N. 303)

Area Lavoro – Legge di Bilancio per il 2024 (Legge 30 dicembre 2023 n. 303)

È stata pubblicato nel supplemento ordinario n. 40 alla Gazzetta Ufficiale del 31 Dicembre 2023, n. 303, la Legge 30 Dicembre 2023, n. 213, recante il «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026». La manovra di cui sopra, contiene misure importanti per il lavoro e le politiche sociali, in relazione alle quali di seguito, si riporta una prima sintesi. Si precisa comunque che data la rilevanza di taluni argomenti trattati dalla Legge di Bilancio, si renderanno sicuramente necessari successivi approfondimenti ad hoc per evidenziarne ulteriormente la portata.

Leggi tutto
Area Lavoro – Fringe Benefit, Nuove Soglie E Chiarimenti Agenzia Delle Entrate

Area Lavoro – Fringe benefit, nuove soglie e chiarimenti Agenzia delle Entrate

Come noto, nel giro di pochi mesi sono stati messi in campo 2 distinti interventi tesi a modificare, in via temporanea, la struttura tributaria di agevolazione dei c.d. fringe benefit. Vale subito la pena ricordare come la regola a regime, in relazione alla non tassazione della cessione di beni o servizi ai lavoratori, da parte del datore di lavoro, sia contenuta nell’articolo 51, comma 3, ultimo periodo, Tuir, dov’è tutt’ora disposto:

Leggi tutto
Area Lavoro – Lavoro Autonomo Occasionale: Indicazioni Operative Per La Comunicazione Preventiva

Area Lavoro – Lavoro autonomo occasionale: indicazioni operative per la comunicazione preventiva

Come già riportato nella precedente circolare, la Legge 17 dicembre 2021, n. 215 (art. 13), pubblicata in G.U. n. 301 del 20 dicembre 2021, ed in vigore dal 21 dicembre 2021, nel convertire con modificazioni il Decreto Fisco-Lavoro (D.L. n. 146/2021), ha introdotto un nuovo importante adempimento relativo alla gestione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale.

Leggi tutto
Area Lavoro – Pubblicazione Ed Entrata In Vigore Del Decreto Legge 21 Ottobre 2021 N. 146

Area Lavoro – Pubblicazione ed entrata in vigore del Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146

Il Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146, pubblicato in pari data in Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore il giorno seguente, disponendo varie misure in materia fiscale e di tutela del lavoro, ha previsto fra le altre cose, interessanti novità in tema di quarantena con sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato, di congedi parentali, di trattamenti di integrazione salariale e di divieto di licenziamento .

Leggi tutto
Area Lavoro – Decreto N. 143 Del 25 Giugno 2021 – C.d. “Durc Di Congruità”

Area Lavoro – Decreto n. 143 del 25 giugno 2021 – c.d. “Durc di congruità”

Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 143 del 25 giugno 2021, è stato introdotto un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili. Il provvedimento attua la previsione di cui all’articolo 8, comma 10-bis, del decreto-legge n. 76 del 2020 (cd. decreto semplificazioni) e recepisce quanto definito dalle Parti Sociali del settore edile con l’Accordo Collettivo del 10 settembre 2020.

Leggi tutto