Area Fiscale – Decreto-Legge 22/03/2021, N. 41 – Cd “Decreto Sostegni”

Area Fiscale – Decreto-Legge 22/03/2021, n. 41 – cd “Decreto Sostegni”

Con il D.L. del 22/03/2021 n. 41 (c.d. decreto “Sostegni”), pubblicato in G.U. in medesima data, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (Covid-19).
Di seguito vengono analizzate le principali novità di interesse. Ad ogni modo si ricorda che il DL in commento è in corso di conversione in legge e quindi le relative disposizioni sono suscettibili di modifiche ed integrazioni.

Leggi tutto
Area Lavoro – Decreto Legge 22 Marzo 2021 N. 41 C.d. “DECRETO SOSTEGNI”.

Area Lavoro – Decreto Legge 22 marzo 2021 n. 41 c.d. “DECRETO SOSTEGNI”.

E’ stato pubblicato sulla G.U. del 22 marzo 2021 il cd. “Decreto Sostegni” (D.L. n. 41/2021), in vigore dal 23 marzo 2021, che introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid – 19.
La presente circolare si prefigge di esaminare in breve le più significative novità introdotte in ambito fiscale, contributivo e dell’amministrazione delle Risorse Umane, rimandando ad eventuali successivi approfondimenti e/o integrazioni in caso di pubblicazione di nuovi chiarimenti o interventi legislativi.
Ecco in sintesi le principali innovazioni introdotte.

Leggi tutto
Area Fiscale – Legge Di Bilancio 2021 (Legge N. 178 Del 30.12.2020)

Area Fiscale – Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 30.12.2020)

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la Legge n. 178 del 30 dicembre 2020 (c.d. “Legge di Bilancio 2021”).

Il provvedimento contiene un amplio ventaglio di interventi di diversa natura, tra cui interventi in ambito fiscale, di lavoro e di sostegno alla liquidità e allo sviluppo delle imprese.

Nel seguito si analizzano le principali novità e agevolazioni in materia fiscale, contenute nella suddetta legge.
Si precisa che tutte le novità descritte nel seguito sono contenute nell’articolo 1 della nuova Legge di Bilancio e, pertanto, i riferimenti normativi riportanti il numero dei commi sono riferibili a tale articolo.

Leggi tutto
Area Lavoro – Legge Di Bilancio Per Il 2021 (Legge 30 Dicembre 2020 N.178)

Area Lavoro – Legge di Bilancio per il 2021 (Legge 30 dicembre 2020 n.178)

Con la pubblicazione in G.U. n. 322 del 30 dicembre 2020, è entrata in vigore dal 1° gennaio la Legge 30 dicembre 2020, n. 178, ovvero la Legge di Bilancio per il 2021. La presente circolare si prefigge di esaminare in breve le più significative novità introdotte in ambito fiscale, contributivo e dell’amministrazione delle Risorse Umane, rimandando ad eventuali successivi approfondimenti e/o integrazioni in caso di pubblicazione di nuovi chiarimenti o interventi legislativi. Ecco in sintesi le principali innovazioni introdotte.

Leggi tutto
Area Fiscale – Principali Scadenze Dal 16 Dicembre 2020 Al 15 Gennaio 2021 – Circolare N.7

Area Fiscale – Principali scadenze dal 16 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 – Circolare n.7

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala ai Signori clienti che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così come stabilito dall’articolo 7, D.L. 70/2011.

Leggi tutto
Area Lavoro – Incentivo Alle Assunzioni “IO LAVORO” – Circolare INPS N. 124 Del 26.10.2020

Area Lavoro – Incentivo alle assunzioni “IO LAVORO” – Circolare INPS n. 124 del 26.10.2020

Con l’emanazione della circolare n. 124 del 26.10.2020, l’INPS ha finalmente regolamentato l’incentivo “IO LAVORO” di cui al decreto direttoriale Anpal del 11.02.2020 n. 52. La misura, entro i limiti di finanziamento stabiliti dal predetto decreto Anpal, trova applicazione con riferimento alle nuove assunzioni effettuate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre del 2020 e consiste essenzialmente in un abbattimento dei contributi datoriali (escluso il premio Inail) per 12 mesi dalla data di assunzione entro il tetto economico di 8.060 Euro.

Leggi tutto